Il codice doganale è fondamentale per sapere che tassa applicare al momento del passaggio doganale e per calcolare le statistiche di commercio internazionale.
Dal 1° aprile è entrata a regime la nuova procedura di rilascio dei certificati di origine preferenziale Eur1. Gli operatori non potranno più beneficiare di un…
Le imprese estere, che maturano una cifra d’affari annua pari a CHF 100'000 e che eseguono prestazioni di beni e servizi in Svizzera, devono chiedere…
Dal 1° ottobre è operativo il nuovo sistema delle dogane ACI - Advanced Cargo Information, basato su tecnologia blockchain , che richiede la registrazione sulla…
La versione della Taric, la Tariffa Integrata Comunitaria, in vigore dal 1° gennaio 2022 prevede oltre 760 cambiamenti tra nuovi codici e voci tariffarie esistenti…
Si parla di distacco di lavoratori in Svizzera qualora un datore di lavoro con sede all’estero distacchi in Svizzera, per un periodo limitato, lavoratori ai quali…
L’Agenzia delle Dogane ha confermato il proprio orientamento volto a superare il sistema di gestione cartacea dei documenti di circolazione e di origine preferenziale…
Il certificato di origine è destinato esclusivamente a provare l’origine delle merci sulla base di documentazioni probatorie o delle dichiarazioni rese dalle…
Esploriamo l'argomento con il contributo dello Studio Legale Longhini che ha già fornito importanti chiarimenti relativi alla “clausola di forza…
L’emergenza dettata dalla crisi sanitaria in atto impatta fortemente sui contratti in essere , di qualunque natura essi siano, frustrando le volontà delle parti e…