RenTRi , è il nuovo modello di gestione digitale per assolvere gli adempimenti delle scritture ambientali obbligatorie per i produttori di rifiuti e tutti i soggetti…
Il MITE (Ministero della Transizione Ecologica), con decreto del 9 agosto 2021, ha approvato le “Linee guida sulla classificazione dei rifiuti” (art. 184, c.…
La Legge Regionale del 6 agosto 2021 n. 15, prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2022 in Lombardia l'entità del tributo speciale per lo smaltimento…
Il rincaro dei costi di materie prime è preoccupante. È evidente che il tema del riuso delle materie prime e il sostegno a modello circolari di utilizzo nel…
La TARI è un tema caldissimo per le imprese. Nel 2021 le novità che portano riflessi su questo tributo, dopo il recepimento del D.Lgs. 116/2020, sono numerose e…
Con la delibera del 24 aprile 2018 (in vigore del 15 giugno 2018), l'Albo Nazionale Gestori Ambientali aveva individuato la sottocategoria 4-bis Imprese che effettuano…
Con il D.Lgs 116/20 , a recepimento della Direttiva UE 2018/851 in materia di rifiuti ed economia circolare, è stata modificata, con decorrenza dal 1° gennaio…
Le superfici su cui si svolgono lavorazioni industriali o artigianali e i magazzini di materie prime, di prodotti finiti e di merci sono esclusi dalla tassazione…
Il Servizio di tenuta del Registro di carico e scarico rifiuti consiste nella compilazione telematica dei registri garantendo il loro aggiornamento nel rispetto…
La gestione dei rifiuti in Italia è disciplinata dalla Parte quarta del Testo Unico Ambientale. I consulenti ambientali di Artser aiutano le aziende a…