Pubblicato in occasione della Giornata dell’8 marzo, il Dossier Donne 2023 dell'INAIL analizza i dati del biennio 2021-2022 e quelli annuali consolidati del…
Con la Sentenza n. 39489 del 19 ottobre 2022, la Corte di Cassazione penale afferma che l’omessa formazione del lavoratore in materia antinfortunistica non può…
Nel periodo 2017-2021 è calato il numero complessivo degli infortuni sul lavoro in provincia di Varese: dagli 8.569 del 2017 si è passati ai 7.809 del…
Online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2022: le denunce di infortunio sul lavoro sono state 536.002 (+35,2%), 790 delle quali con esito mortale (-13,2%). In aumento…
Tra gennaio e luglio 2022 le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL sono state il 41,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, 569 con esito…
Il lavoratore che svolge una prestazione in un ambiente insalubre ha diritto a vedersi riconosciuto un danno morale provocato dalla paura per la propria salute, anche in…
Le parti sociali hanno confermato di adottare un atteggiamento prudenziale e di cautela e di ritenere, pertanto, operante il Protocollo sulle misure per il…
La legge 215/2021 , di conversione del Decreto146/2021, il cosiddetto "Decreto Fiscale" ha introdotto rilevanti novità in tema di formazione per…
La legge 215/21, all’art.13, ha introdotto importanti novità per il datore di lavoro: il tracciamento degli interventi di addestramento in apposito registro e la…
Con ordinanza n. 25597 del 21 settembre 2021, la Corte di Cassazione ha confermato un ormai consolidato orientamento secondo il quale, i n materia di infortunio sul lavoro,…