È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 52 del 19 maggio 2022, di conversione del decreto-legge n. 24 del 24 marzo 2022, il cosiddetto "Decreto…
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2022, il Decreto Legge n. 24/2022 (cosiddetto “ Decreto Riaperture ”), adottato per superare le…
Il 31 marzo 2022 termina lo stato di emergenza nazionale e con esso buona parte delle norme che sono state disposte dal legislatore per far fronte all’emergenza sanitaria…
Il 31 marzo 2022 è la data che segna la fine dello stato di emergenza e, di conseguenza, delle disposizioni derogatorie in materia di smart working , salva eventuale…
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 24 dicembre 2021, il Decreto Legge n. 221 che proroga lo stato di emergenza nazionale e le misure per il…
Il 7 dicembre 2021, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali tra cui Confartigianato, hanno sottoscritto il…
I lavoratori fragili possono ricorrere al lavoro agile (smart working) fino al 31 dicembre 2021 o, in alternativa, assentarsi dal lavoro con diritto alle tutele previdenziali…
È stata prorogata al 31 dicembre 2021 la possibilità, per i datori di lavoro privati, di applicare la modalità di lavoro agile ad ogni rapporto di…
Il Decreto Riaperture (D.L. n. 52/2021, pubblicato In gazzetta Ufficiale il 22 aprile e in vigore dal 23 aprile) ha prorogato dal 30 aprile al 31 luglio 2021 lo smart working…
I datori di lavoro potranno continuare fino al 30 aprile ad organizzare il lavoro dei propri dipendenti applicando lo smart working "semplificato", ovvero quello che…