
Comunicazione digitale. Ovvero, la nuova comunicazione. Ma come riempire di significato, idee, contenuti, originalità e qualità la comunicazione sulla quale tutti, oggi, puntano per emergere e differenziarsi? Il terzo appuntamento di Officine delle Idee – ciclo di incontri promosso da Confartigianato Imprese Varese nell’ambito del progetto Giovani di Valore – propone il punto di vista non scontato di Lorenzo Fassina, docente alla Naba (Nuova Accademia di Belle Arti) e all’Istituto Europeo di Design. Perché comunicazione è anche immagine e capacità di sfruttarla per raccontare sé stessi, la propria azienda e il proprio brand.
Mettere a punto una visione unificante per garantire lo sviluppo del territorio della Provincia di Varese nel più ampio contesto dell’area pedemontana, della Lombardia e della macro-area del Nord-Ovest, individuando le azioni e i progetti portanti per la crescita economico-sociale e creando le condizioni per rafforzare le relazioni con il sistema-Lombardia e i territori limitrofi. Ne parleremo attraverso uno studio realizzato da The European House Ambrosetti per Confartigianato Imprese Varese
Un’occasione per conoscere il territorio di oggi e per diventare partecipi della creazione di quello del futuro
Idea di impresa, Business Model Canvas e conto economico: avviare un’impresa richiede tempo, progetti chiari, numeri certi e tanta passione. Ne parliamo con gli esperti di Confartigianato Imprese Varese e con neo imprenditori in occasone dell’incontro pubblico gratuito organizzato in Sala Polivalente a Vergiate nell’ambito del progetto “Giovani di Valore”. Un’occasione per capire, sperimentare e interagire. Non mancate
Le norme, se chiare e semplici, se fatte per agevolare e non per complicare, se aggiornate per aprire una porta sul futuro rappresentano un ulteriore strumento di lavoro da mettere nella propria “cassetta degli attrezzi”. La norma Cei 64-8, con un focus sulla Variante 5, non solo offre indicazioni precise a elettricisti, elettronici e antennisti ma punta anche ad agevolarli nel loro lavoro quotidiano.