SPECIALE CORONAVIRUS
In queste pagine raccogliamo informazioni, documenti, guide tecniche, reazioni e spunti utili ad affrontare l’emergenza Coronavirus e le notizie fondamentali per fare impresa, fronteggiare la crisi nel modo più efficace e ripartire: qui potete trovare tutta la documentazione, anche normativa, introdotta sino a oggi nel Paese. Questo speciale è in continuo aggiornamento.
HAI BISOGNO DI AIUTO?
CONTATTA IL SERVIZIO DI INGEGNERIA PER LA SICUREZZA
Ti aiutiamo ad applicare nella tua azienda le nuove regole di sicurezza sanitaria e a redigere e conservare tutta la documentazione necessaria, come indicato delle norme che lo prevedono.
» LE GUIDE DI CONFARTIGIANATO ARTSER
» DOCUMENTI E APPROFONDIMENTI
» DECRETI E NORMATIVE
» I NOSTRI SPECIALI
» LE ULTIME NOTIZIE
LE GUIDE DI CONFARTIGIANATO ARTSER
SPECIALE SICUREZZA
- SPECIALE BENESSERE: CENTRI ESTETICI/SALONI DI ACCONCIATURA:
I. LINEE GUIDA SICUREZZA PER IL SETTORE BENESSERE
II. CARTELLO INFORMATIVO PER L’ACCESSO DEI CLIENTI
III. CARTELLI INFORMATIVI CON PRESCRIZIONI ANTI COVID-19 IN LINGUA
IV. CARTELLI INFORMATIVI CON PRESCRIZIONI PER IL LAVAGGIO DELLE MANI
V. INFORMATIVA SUI RISCHI DA SARS-COV-2
VI. MODULO PER LA REGISTRAZIONE DEI PROCESSI DI SANIFICAZIONE
VII. RIMOZIONE GUANTI - NUOVO CORONAVIRUS. LINEE DI INDIRIZZO PER LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE, PRODUTTIVE E RICREATIVE (CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME – 16/05/2020)
- PROTOCOLLO SICUREZZA INAIL PER ESTETISTE E PARRUCCHIERI (13/05/2020)
- PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO – LA GUIDA DI CONFARTIGIANATO ARTSER
- MANUALE PER LA GESTIONE DEL RITORNO IN AZIENDA – LAVORATORI
- MANUALE PER LA GESTIONE DEL RITORNO IN AZIENDA – DATORE DI LAVORO
- MANUALE PER LA GESTIONE DEL RITORNO IN AZIENDA – GENERALE
- MANUALE PER LE IMPRESE DI AUTORIPARAZIONE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS “COVID-19”
LE ALTRE GUIDE
- GUIDA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE AL DL RILANCIO
- DECRETO LEGGE LIQUIDITA’: LA GUIDA COMMENTATA DEI NOSTRI ESPERTI
- GUIDA “QUATTRO AZIONI PER AFFRONTARE IL COVID IN AZIENDA”
- VADEMECUM INFORMATIVO MULTILINGUE PER DIPENDENTI STRANIERI
- GUIDA PER IL LAVORO DEGLI IMPIANTISTI: COSA FARE IN CASO DI CHIAMATA
- COVID-19. MISURE GENERALE DI PREVENZIONE. INFORMATIVA PER LE IMPRESE
- NOTA AGENZIA DELLE ENTRATE RINVIO SCADENZA 16 MARZO
- GUIDA FLASH AL DPCM 11 MARZO 2020
- Precauzioni per gli odontotecnici
- Nuove regole per l’accesso agli sportelli Inps
- Misure igieniche di contenimento della diffusione del Coronavirus
DOCUMENTI E APPROFONDIMENTI
- GUIDA: DISPOSIZIONI PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIO DA COVID-19 – IN VIGORE DAL 17 GENNAIO 2021
- MODULO AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI – LOMBARDIA NOVEMBRE 2020
- MODULO AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI – LOMBARDIA OTTOBRE 2020
- MANIFESTO POST-COVID: FIDUCIA, RIORGANIZZAZIONE, INNOVAZIONE, TERRITORIO (16 GIUGNO 2020)
- MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE DEGLI SPOSTAMENTI (03/05/2020)
- VOLANTINO CON LE NORME DI SICUREZZA PER LA VENDITA PER ASPORTO
- PROTOCOLLO CONDIVISO PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI
- NUOVO MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE SPOSTAMENTI
- PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
- COMUNICAZIONE PER AUTORIPARATORI DA AFFIGGERE IN AZIENDA
- COMUNICAZIONE PER AUTORIPARATORI AI DIPENDENTI
- Estetisti e acconciatori, come gestire l’emergenza
- FSBA: aiuti alle imprese dalla bilateralità
- Frontiere aperte con la Svizzera
- Nuove regole per l’accesso agli sportelli Inps
DECRETI E NORMATIVE
- DPCM 14 GENNAIO 2021 – Disposizioni per il contenimento del Coronavirus
- ALLEGATO AL DPCM 14 GENNAIO 2021
- DL Misure per il contenimento del Covid nel mese di gennaio
- DL Misure urgenti per le festività natalizie e di inizio anno nuovo
- DPCM NATALE 3-12-2020
- ALLEGATO DPCM NATALE 3-12-2020
- DECRETO “SPOSTAMENTI” NATALE 2-12-2020
- DL RISTORI 2 – PUBBLICATO IN SEGUITO AL DPCM 3 NOVEMBRE 2020
- DPCM 3 NOVEMBRE 2020 – ISTITUZIONE ZONA ROSSA, ARANCIONE E GIALLA
- ALLEGATI DPCM 3 NOVEMBRE 2020
- DL RISTORI 28/10/2020 – GIA’ PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE (29/10/2020)
- DPCM 24 OTTOBRE 2020 – RIDUZIONE ORARIO BAR-RISTORANTI; STOP FIERE/EVENTI; CHIUSURA CINEMA E TEATRI
- ORDINANZA MINISTERIALE DI INTESA CON REGIONE LOMBARDIA DEL 21 OTTOBRE 2020
- ORDINANZA DI REGIONE LOMBARDIA nr. 623 DEL 21 OTTOBRE – MISURE DI CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE COVID
- DPCM 18 OTTOBRE 2020 – PROVVEDIMENTI DI CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS
- ORDINANZA N. 620 di REGIONE LOMBARDIA – 16/10/2020 (MISURE DI CONTENIMENTO COVID)
- DPCM 13 OTTOBRE 2020 – MISURE URGENTI DI CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS
- DL EMERGENZA 7 OTTOBRE 2020 – MISURE URGENTI CONNESSE CON LA PROROGA DELLA DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA DA COVID-19
- ORDINANZA N. 604 DEL 10/09/2020 REGIONE LOMBARDIA AVENTE PER LA PREVENZIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
- ALLEGATO ORDINANZA N. 604 DEL 10/09/2020 DI REGIONE LOMBARDIA
- ORDINANZA 566 12 GIUGNO 2020 REGIONE LOMBARDIA
- ALLEGATO ORDINANZA 566 12 GIUGNO 2020 REGIONE LOMBARDIA
- DPCM RIAPERTURE 11 GIUGNO 2020
ALLEGATO DPCM RIAPERTURE 15 GIUGNO 2020 - DECRETO-LEGGE 16 MAGGIO N.33 – DECRETO RILANCIO CON ALLEGATO E RELAZIONE ILLUSTRATIVA
- RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL DECRETO-LEGGE 16 MAGGIO N.33 – DECRETO RILANCIO
- ALLEGATO 3 AL DECRETO-LEGGE 16 MAGGIO N. 33 – DECRETO RILANCIO
- CIRCOLARE 19 MAGGIO 2020 DEL MINISTERO DELL’INTERNO
- DECRETO LEGGE (DL) 17/05/2020
- DPCM 17/05/2020
- ORDINANZA 547 DI REGIONE LOMBARDIA 17/05/2020 E ALLEGATI 1 E 2
- ORDINANZA 546 DI REGIONE LOMBARDIA 13/05/2020 – MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA
- DPCM 26 APRILE 2020 (parziale riapertura dal 4 maggio delle attività produttive – Nuove misure di regolazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del visus Covid 19)
- ORDINANZA 528 11/04/2020 DI REGIONE LOMBARDIA (proroga lockdown e chiusura librerie e cartolibrerie)
- DPCM 10 APRILE 2020 (proroga chiusure fino al 3 maggio)
- DECRETO LEGGE nr. 23 8 APRILE 2020 (DECRETO LIQUIDITA’)
- ORDINANZA 522 DEL 6 MARZO 2020 DI REGIONE LOMBARDIA (apertura mercati coperti e consegna fiori e vendita nei supermercati)
- ORDINANZA 521 DEL 4 MARZO 2020 DI REGIONE LOMBARDIA (chiusura e apertura attività – obbligo uso mascherine)
- DPCM 1 APRILE 2020 – Proroga lockdown fino al 13 aprile 2020
- DM 25 MARZO 2020: Decreto Ministeriale con integrazioni all’all. 1 del DPCM 22 MARZO 2020
- DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19
- ORDINANZA 514 21 MARZO 2020 di Regione Lombardia contenente limitazioni stringenti per contrastare la diffusione del Coronavirus
- DPCM 22 MARZO 2020 Sospensione dell’apertura delle attività produttive
- ALLEGATO 1 CDPM 22 MARZO 2020 Elenco delle attività produttive aperte
- ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE Ulteriori misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale (20-25 marzo 2020)
- DECRETO LEGGE CURA ITALIA – MARZO 2020
- DPCM 11 MARZO 2020: ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 nel territorio nazionale
- DPCM 9 MARZO 2020: misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 nel territorio nazionale: estensione delle restrizioni a tutto il Paese
- DPCM 8 MARZO 2020: misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 all’interno del territorio nazionale: i provvedimenti del Governo (istituzione zona di contenimento restrittivo in Regione Lombardia e 14 province di Emilia Romagna, Veneto e Piemonte)
- 8 MARZO 2020: ordinanza 646 con la quale si escludono il settore dell’autotrasporto merci e tutta la filiera produttiva dalle limitazioni al transito in Lombardia e nelle 14 province dell’aree rosse e arancioni
- Indicazioni per lo spostamento di persone e merci nell’area arancione (rif. DPCM 9 MARZO 2020)
- DPCM 4 MARZO 2020 contenente ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale
- 2 MARZO 2020: DECRETO LEGGE contenente misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19
- DPCM 25 FEBBRAIO 2020 che interviene in materia di lavoro agile. Viene prevista la possibilità di svolgere lavoro agile anche in assenza dell’accordo individuale. La disposizione del DPCM (art. 2) trova applicazione per i datori di lavoro aventi sede legale o operativa nelle regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e Liguria, nonché per i lavoratori residenti o domiciliati in tali territori che svolgano attività lavorativa fuori dagli stessi
- 23 FEBBRAIO 2020: Decreto legge contenente misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID19
LE ULTIME NOTIZIE