Accordo Unione Europea – Regno Unito: prove dell’origine preferenziale
L’articolo 5 della Parte II del Trade and Cooperation Agreement, concordato tra Unione Europea ed il Regno Unito dall’altro, sancisce il principio per il quale, nei …
L’articolo 5 della Parte II del Trade and Cooperation Agreement, concordato tra Unione Europea ed il Regno Unito dall’altro, sancisce il principio per il quale, nei …
Dal 1° gennaio il Regno Unito non sarà più parte del mercato unico e lascerà l’unione doganale dell’UE insieme a tutte le politiche dell’Unione europea e …
Dal 1 gennaio, a prescindere dall’accordo appena siglato, il Regno Unito non sarà più parte del mercato unico e lascerà l’unione doganale dell’Ue insieme a tutte …
Un approccio pragmatico per dare alle imprese più tempo per organizzarsi. Gli step: 1° gennaio 2021, 1° aprile 2021 e 1° luglio 2021…
Un elemento indispensabile per chi importa merci in Unione Europea, per evitare ritardi nel rilascio dei propri prodotti. Vediamo come funziona…
Dal 1° febbraio 2020 è entrato in vigore l’Accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione Europea, che dà avvio al periodo transitorio che darà il tempo …
A seguito della ratifica da parte del Parlamento Europeo dell’accordo di recesso (cosidetto “Brexit”), il Regno Unito può essere considerato dall’1.2.2020 un “Paese terzo” rispetto all’UE. Tuttavia, …
La Brexit ha vinto, ma per 11 mesi ancora Londra sarà “ostaggio” di Bruxelles. Nel frattempo, la disoccupazione italiana blocca il Paese: possiamo sperare nel Green New Deal?….