Ripartire in sicurezza e innovare: ecco tutti i contributi disponibili
Sicurezza e innovazione: si riparte da qui. Per essere pronte, subito, alla nuova intensa fase che le attende, le imprese non possono perdere nessuna occasione. E anche i …
Sicurezza e innovazione: si riparte da qui. Per essere pronte, subito, alla nuova intensa fase che le attende, le imprese non possono perdere nessuna occasione. E anche i …
«O ti adegui, o sei fuori dal mercato» dice l’imprenditore dell’Advanced Dental Laboratory. «Nel 2015 chi usava uno scanner era il 32%; tre anni dopo si era al 46%: bisogna saper imparare sempre». I giovani? «Le loro competenze, unite alla nostra esperienza, sono fondamentali»
In questo magazine parliamo di cambiamenti. Quelli che abbiamo già compiuto e quelli che dobbiamo ancora fare per migliorare l’accesso delle Pmi ai bandi di Bruxelles, per avvicinarci alla rivoluzione dell’economia circolare, per avviare una relazione equilibrata, ed etica, con l’innovazione. Sfide che riguardano tutti
Lo spread è alle stelle, la Commissione europea ci scrive, siamo nella “black list” degli Stati Uniti e i cantieri restano chiusi. Ma le Pmi scongiurano la “glaciazione economica”, investendo nell’innovazione…
Una fra le parole chiave del cambiamento è “rete”. Insieme per attingere idee e risorse per l’innovazione, formare giovani da inserire in azienda, attrarre investimenti sui territori, cooperare con altri Paesi…
Scadimento scolastico, formazione non adeguata, giovani demotivati. E un’Europa che deve difendere il suo essere potenza manifatturiera a livello globale…
La provocazione di Roberto Filipelli (Microsoft): anche le Pmi possono investire in prodotti innovativi. Certo è che due anni di investimenti in manifattura 4.0 non sono di fatto correlati ai veri risultati di innovazione che otteniamo in Italia
Quarantadue anni, cognome importante, carattere schivo e riservato, altissima propensione all’innovazione e al cambiamento, Davide Casaleggio a quel link tra tazzina e marketplace dà un nome: relazione. E innovazione della relazione, anche attraverso nuove formule di finanziamento