Il fisco-grattacapo e il rating a fondo: la pandemia colpisce duro. Ma le Pmi ci mettono l’anima
Norme tributarie incerte, affidabilità finanziaria a picco, produttività da recuperare: è l’effetto-Covid. Ma ci sono storie che danno fiducia…
Norme tributarie incerte, affidabilità finanziaria a picco, produttività da recuperare: è l’effetto-Covid. Ma ci sono storie che danno fiducia…
Non perdetevi le dirette Facebook di oggi e del 15 e 16 dicembre: perché se le imprese sono in crisi non è solo colpa del Covid…
L’aumento dell’occupazione rispetto al mese precedente è di appena lo 0,4%, ma c’è. Però tutti si chiedono: quando finirà la Cig…?
Si rischia l’effetto domino su tutti i mercati e la ripresa non sarà a “V”. L’andamento dell’economia dipenderà dalla circolazione del virus…
Parliamo di lavoro: come cambia e come dovrebbe cambiare. Dalla proroga sui contratti a termine al lavoro agile: non tutto quel che luccica…
Lo dice l’Istat: in pericolo sono le microimprese (40,6%) e quelle piccole (33,5%). A maggio, però, è aumentato l’export extra-Ue…
Nel solo mese di maggio, gli occupati totali in meno sono stati 84mila: di questi, 65mila sono donne. I contratti stabili sono diminuiti di 11mila unità…
Le micro imprese e le piccole attività hanno sofferto più di tutte le tensioni economiche della pandemia. Gli aiuti devono arrivare anche a chi era in crisi prima del 31 dicembre 2019…